Thursday, September 26, 2024 (2:30 pm - 6:30 pm) Incontro
Quantum Revolution Community
L’incontro intende lanciare il primo Osservatorio di The European House-Ambrosetti sul Quantum Computing con l’obiettivo di esplorare e comprendere l'impatto potenziale del Quantum Computing sulle imprese, concentrandosi su come questa tecnologia possa risolvere problemi ad alta complessità e implementare nuovi algoritmi, fornendo un vantaggio competitivo significativo.
L’Osservatorio ha nello specifico i seguenti obiettivi:
- Diffondere la consapevolezza sulle implicazioni del quantum computing tra le imprese e guidare la preparazione aziendale per affrontare le sfide di un ambiente post-Quantum;
- Facilitare la Collaborazione tra Settori: Promuovere la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra diverse industrie e settori, incoraggiando sinergie per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità legate alla rivoluzione quantistica;
- Indagare sulle sfide e le minacce emergenti legate alla cybersecurity in un mondo "post-Quantum", promuovendo la sicurezza informatica nelle attività quotidiane delle imprese.
Speakers
Tommaso Calarco
Director, Institute for Quantum Control PGI-8, Forschungszentrum Jülich
Pietro Caminiti
Group IT & Digital Officer, Terna
Simone Capeleto
Board Member & Head of the National Chapter for Italy, QuIC; Co-founder & CEO ThinkQuantum
Alessandro Casale
Capo della Divisione scrutinio tecnologico e crittografia del Servizio Certificazione e Vigilanza, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Carlo Cavazzoni
Head of Cloud Computing, Leonardo
Elisa Ercolessi
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, Professoressa associata di Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici, Dipartimento di Fisica e Astronomia; IFAB, Head of Quantum Computing Development Project
Giovanni Gagliano
STATO MAGGIORE DELLA DIFESA, Capo del VI Reparto Informatica, cyber e telecomunicazioni
Renato Loiero
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Consigliere per le politiche di bilancio
Gianmatteo Manghi
CEO, CISCO ITALIA
Michele Mosca
Co-fondatore dell’Istituto per il Quantum Computing, Waterloo University
Tommaso Occhipinti
Co-founder e CEO, QTI
Dario Pagani
EVP Global Digital & IT, Eni
Gioacchino Massimo Palma
Referente italiano nel Quantum Technologies Coordination Group, Commissione Europea; Presidente della SISTEQ -Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche
Corrado Panzeri
Partner, The European House - Ambrosetti
Donatella Proto
Manager, Emerging Technologies Division, MiSE
Mario Scuderi
Senior Partner e Co-responsabile, Fondo Evoluzione- CDP Venture Capital
Roberto Sgalla
CENTRO STUDI AMERICANI, Direttore
Francesco Tafuri
Professore Ordinario, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Mauro Valeri
Capo Divisione nel Servizio Gestione Sistemi Informatici, Banca d’Italia
Tommaso Villari
Head of Experimentations & Labs, INTESA SANPAOLO
Valeria Vinci
Dirigente Divisione III – “Economia digitale e nuove tecnologie abilitanti”, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Programme
September 26, 2024 | |
2:30 pm - 3:00 pm | |
3:00 pm - 6:30 pm |