Tuesday, September 27, 2022 (9:30 am - 1:00 pm) Incontro
TECHNOLOGY FORUM LIFE SCIENCES 2022
Speakers
Marco Baccanti
Managing Director, Fondazione ENEA Tech e Biomedical
Nicoletta Boldrini
Journalist and Founder, Tech4Future
Philippe Cupers
Head of Unit for Life Sciences, ERC Executive Agency
Valerio De Molli
Managing Partner & CEO, The European House - Ambrosetti; Director of London’s Ambrosetti Group Limited
Sergio Dompé
CEO, Dompé Farmaceutici
Giuseppe Ippolito
Direttore Generale della ricerca e dell’innovazione in sanità, Ministero della Salute
Franco Locatelli
Professore Ordinario di Pediatria, Università “La Sapienza”; Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; Presidente, Consiglio Superiore di Sanità
Letizia Moratti
Co-fondatrice Fondation San Patrignano
Francesca Pasinelli
General Director, Telethon Foundation
Alessandra Petrucci
Rettrice, Università di Firenze
Rosario Rizzuto
Amministratore Unico, Fondazione Centro nazionale di ricerca “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA”; già Rettore, Università degli Studi di Padova
Fabrizio Sala
Councillor for Education, University, Research, Innovation and Simplification, LOMBARDY REGION
Gianmario Verona
Presidente, Fondazione Human Technopole
Programme
September 27, 2022 | |
9:30 am - 1:00 pm | Technology Forum Life Sciences 2022 |
Documents

Il ruolo dell’Ecosistema dell’Innovazione nelle Scienze della Vita per la crescita e la competitività dell’Italia - 8^ edizione
The European House - Ambrosetti

Technology Forum Life Sciences 2022 - Le Scienze della Vita nell'era del PNRR
Rosario Rizzuto

Il nuovo assetto della ricerca previsto dal PNRR
Alessandra Petrucci