Mercoledì, 10 novembre 2021 (16:00 - 17:45)

DIGITAL MEETING
Tech 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition




Per riportare la CO2 al di sotto dei limiti di sicurezza entro il 2030 servirebbe un lockdown ogni 2 anni. Nel 2020, le emissioni globali sono diminuite del 7% rispetto all’anno precedente ma, secondo gli esperti, si tratta di un traguardo temporaneo e non sufficiente per rispettare gli obiettivi di salvaguardia del Pianeta previsti dall'Accordo di Parigi del 2015.
In questo panorama, l’Europa ha scelto di rilanciare l’impegno alla base del Green Deal: diventare il primo continente a emissioni zero entro il 2050, alimentando due transizioni gemelle (twin transition), una verde e una digitale, in grado di abilitarsi l’un l’altra. Il proposito è chiaro: tecnologie come Internet of Things, Cloud & Big Data, Artificial Intelligence, Additive Manufacturing (stampa 3D), e Advanced HMI (Human Machine Interface) saranno alleati chiave per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) entro il prossimo decennio e rendere l’economia sempre più sostenibile, resiliente e prospera, grazie anche al potenziale decarbonizzante della tecnologia (-26 miliardi m2 di CO2 entro il 2025).
In gioco c’è la competitività. Chi oggi si distingue come “Twin Transformers”, infatti, gode di una probabilità di rientrare tra le imprese leader di domani 2,5 volte più alta rispetto alle aziende tradizionali.
Tuttavia, integrare le nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile in modelli di business scalabili non è sempre semplice. Secondo la BEI, tra le principali barriere che ostacolano chi è intenzionato a puntare sull’innovazione green vi sono l’incertezza normativa, il costo degli investimenti, e una scarsa consapevolezza del potenziale delle soluzioni disponibili. Per chi, invece, ha già intrapreso il percorso di trasformazione in 1 caso su 2 i progetti non vengono portati a termine a causa della resistenza culturale delle persone interessate e dell’accettabilità sociale di tali scelte.
Tra i nodi al pettine che cercheremo di sciogliere durante l’incontro: quali strategie si possono implementare per accelerare la trasformazione verde e digitale del proprio modello di business? Quale ruolo spetta alle figure apicali nel promuovere un’innovazione concretamente al servizio della sostenibilità? Quali benefici può offrire l’adozione di un approccio settoriale o di filiera?
Tra i relatori confermati: Carlo Cici – Associate Partner & Head of Sustainability Practice, The European House-Ambrosetti; Enrico Loccioni – Presidente, Loccioni. Altri relatori sono invitati in attesa di conferma.

Speakers

Filippo Bettini

Chief Sustainability and Future Mobility Officer, PIRELLI & C.

Carlo Cici

Associate Partner e Head of Sustainability Practice, The European House - Ambrosetti

Antonio Giovannelli

Loccioni Group, Business Unit Manager

Enrico Loccioni

LOCCIONI, Presidente

Matteo Mille

MICROSOFT, Chief Marketing and Operations Officer

Paola Pedretti

The European House - Ambrosetti, Project Leader, InnoTech Hub

Programma

10 novembre 2021
16:00 - 16:10 Introduzione
16:10 - 17:10 TECH 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition
17:10 - 17:45 Dibattito

Documenti

<i>DIGITAL MEETING</i><br
/>
Tech 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition<br
/>

Base Loccioni 2021

Enrico Loccioni

<i>DIGITAL MEETING</i><br
/>
Tech 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition<br
/>

Presentazione P. Pedretti

Paola Pedretti

<i>DIGITAL MEETING</i><br
/>
Tech 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition<br
/>

Presentazione M. Mille

Matteo Mille

<i>DIGITAL MEETING</i><br
/>
Tech 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition<br
/>

Presentazione C. Cici

Carlo Cici

Video dell᾿incontro

Tech 4 SDGs: Sciogliere i nodi al pettine della Twin Transition
Filippo Bettini
Chief Sustainability and Future Mobility Officer, PIRELLI & C.
Carlo Cici
Associate Partner e Head of Sustainability Practice, The European House - Ambrosetti
Antonio Giovannelli
Business Unit Manager, Loccioni Group
Enrico Loccioni
Presidente, LOCCIONI
Matteo Mille
Chief Marketing and Operations Officer, MICROSOFT
Paolo Pedretti
Project Leader InnoTech Hub, THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI