Giovedì, 21 novembre 2024 (10:30 - 13:15) Incontro

Italia 5.0: le competenze del futuro per lo sviluppo dell’innovazione nell’epoca dell’intelligenza artificiale in Italia e in Ue

Parlamento Europeo – Esperienza Europa, ufficio di Roma Piazza Venezia 6c - 00187 ROMA

Speakers

Stefano Armenia

UNIVERSITÀ TELEMATICA DEGLI STUDI IUL, Ricercatore; SYSTEM DYNAMICS ITALIAN CHAPTER (SYDIC), Presidente

Alessio Botta

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, Professore, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione

Gabriele Chiodini

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA, Assegnista di ricerca, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

Carlo Corazza

PARLAMENTO EUROPEO ROMA, Capo ufficio

Alessandro Giglio Vigna

CAMERA DEI DEPUTATI, Presidente, Commissione – Politiche dell’Unione europea 

Giovanni Gualdi

DEEP VISION, CEO

Fabrizio Lobasso

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese e Direttore Centrale per l’internazionalizzazione economica

Shiva Loccisano

ALMACUBE, CEO 

Giorgio Metta

ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA - IIT, Direttore Scientifico

Bertil Moberg

IIOOTE AB, Co-founder & Head of IoT Solutions

Marco Orlandi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA, Prorettore Vicario

Corrado Panzeri

THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI, Partner e Responsabile Innovation & Technology Hub

Sergio Pirrone

ALMACUBE, Program Manager - Call 4 Innovation

Matteo Polistina

THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI, Senior Consultant e Digital Expert

Thien Polodna

UPTALE, Head of Academy and Customer Services

Livia Ricciardi

CISL, Responsabile Dipartimento Mercato Lavoro

Beryl Roussel

UPTALE, Sales Account Manager

Cesare Trippella

PHILIP MORRIS ITALIA, Head of Leaf EU

Valentino Valentini

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY, Viceministro

Programma

21 novembre 2024
10:30 - 13:15 Italia 5.0: le competenze del futuro per lo sviluppo dell’innovazione nell’epoca dell’intelligenza artificiale in Italia e in Ue