Venerdì, 8 novembre 2024 (14:30 - 17:00) Incontro

Zero Carbon Community - Il ruolo delle filiere agricole nella transizione energetica

Villa Romanazzi Carducci Via G. Capruzzi, 326 - 70124 BARI

Il settore agroalimentare ricopre un ruolo rilevante nel tessuto sociale ed economico italiano (con un valore aggiunto di oltre € 64 Mld) e rappresenta un chiaro riferimento per le politiche di crescita. Energia, decarbonizzazione e biodiversità rappresentano oggi sfide in cui il comparto agroalimentare può porre le basi per accrescere la propria competitività.
La crescente pressione per la decarbonizzazione, se non governata, rischia infatti di creare situazioni di forte disequilibrio. Allo stesso tempo, l’accesso a forme di energia sicura e competitiva è, e rimane, una priorità per i margini del settore.
Crescente è inoltre l’attenzione verso l’impatto delle attività umane sulla biodiversità, rispetto all’approvazione della Direttiva Natura che comporterà nuovi vincoli, obiettivi e occasioni di differenziazione.
In questo, le filiere agricole possono svolgere un ruolo chiave nella produzione di fonti energetiche, vettori rinnovabili, crediti di CO2 e nella tutela della biodiversità, contribuendo, in sinergia con tutti gli attori della filiera agroalimentare, allo sviluppo sostenibile. Queste azioni devono tuttavia soddisfare in primis gli interessi degli agricoltori e della produzione agro-industriale.
Serve quindi introdurre un nuovo approccio per progetti di filiera che faccia leva su questi sviluppi per rafforzare la competitività e la capacità di investimento del settore. Si tratta di creare un approccio di reciproco vantaggio in grado di valorizzare al meglio gli investimenti e i ritorni per la filiera estesa.
In questo contesto, TEHA ha organizzato un Tavolo di Lavoro dal titolo “Il ruolo delle filiere agricole nella transizione energetica”, che si terrà il prossimo 8 novembre a Bari. L’incontro ha l’obiettivo di stimolare un dibattito strutturato sull’importanza di promuovere sinergie tra il settore agricolo, industriale e la componente energetica per esplorare nuove opportunità di crescita competitiva e stimolare un dialogo di filiera in tal senso.

Speakers

Gianluca Boccanera

NEXTENERGY CAPITAL, Managing Director Italy

Antonio De Vito

PUGLIA SVILUPPO, Direttore Generale

Alberto Di Minin

NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER, Chief Innovation Officer

Ferdinando Natali

UNICREDIT, Regional Manager Sud

Agnese Ratzenberger

ENFINITY GLOBAL, Public Affairs Director

Luca Ruini

BARILLA GROUP, Health, Safety, Environment & Energy Vice President

Stefano Salerno

HIVE ENERGY, Direttore Generale Italia

Luigi Trotta

REGIONE PUGLIA, Dirigente Sezione Competitività Filiere Agroalimentari -  Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente

Alessandro Viviani

THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI, Associate Partner

Programma

08 novembre 2024
14:30 - 17:00 Il ruolo delle filiere agricole nella transizione energetica