Martedì, 27 febbraio 2024 (10:00 - 13:00) Incontro

Zero Carbon Technology Roadmap 
Carbon Capture & Storage: a Strategic Lever for Decarbonisation and the Competitiveness of Europe

Sofitel Brussels Europe Pl. Jourdan 1, Bruxelles, - 1040 BRUXELLES

La Carbon Capture & Storage (CCS) è una soluzione di decarbonizzazione imprescindibile per il raggiungimento dei target di neutralità climatica e sfrutta una tecnologia competitiva, scalabile e sicura. Le Istituzioni europee hanno maturato una consapevolezza sempre maggiore circa la rilevanza della CCS. In seguito alla Direttiva per lo stoccaggio geologico della CO2 adottata nel 2009, dal 2019 la CCS ha acquisito crescente importanza tra le Istituzioni UE e nazionali. Il Net-Zero Industry Act di marzo 2023 riconosce queste tecnologie come una delle leve strategiche per aumentare la competitività dell’UE e dei settori Hard to Abate, con un obiettivo di 50 milioni di tonnellate all’anno di capacità di iniezione entro il 2030.

Nel contesto attuale, risulta dunque necessario individuare i fattori che consentano di accelerare gli investimenti, al fine di rendere questa tecnologia disponibile e accessibile per le filiere Hard to Abate europee impegnate nel definire le proprie strategie di decarbonizzazione.

La Tavola Rotonda, che si terrà martedì 27 febbraio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Sofitel Hotel Brussels (Place Jourdan 1, 1040, Bruxelles), vuole essere un momento di confronto attivo tra policymaker e i top executive delle Istituzioni europee, delle industrie Hard to Abate e delle associazioni di categoria, attorno ai percorsi critici per gli investimenti nella decarbonizzazione e nello sviluppo di una catena del valore CCS completa. L'obiettivo è anche discutere l’importanza di mantenere in Europa importanti attività Hard to Abate, con un focus sulle regioni dell'Europa meridionale e sui Paesi del Mediterraneo.

Durante la Tavola Rotonda, verrà presentato lo Studio Strategico “Zero Carbon Technology Roadmap”, condotto da The European House - Ambrosetti per conto di Eni e Snam.

Lo Studio Strategico dimostra scientificamente che la CCS è una tecnologia matura, sicura e competitiva che può già essere impiegata per affrontare le sfide derivanti dalla decarbonizzazione, mantenendo la competitività economica delle attività industriali. Lo studio delinea inoltre una serie di raccomandazioni per le Istituzioni, al fine di creare un solido quadro normativo a sostegno delle fasi di sviluppo e avvio delle attività per la realizzazione di filiere CCS.

La Tavola Rotonda di alto profilo intende alimentare un dibattito tra i principali stakeholder a livello europeo su questa tecnologia, al fine di contribuire alla diffusione delle tecnologie della CCS in Europa attraverso una cooperazione sinergica tra Istituzioni e industrie.

Modera: Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House – Ambrosetti).

Speakers

Koen Coppenholle

Chief Executive, CEMBUREAU - The European Cement Industry Federation

Axel Eggert

Director-General, EUROFER - The European Steel Association

Piero Ercoli

Executive Director Decarbonization Projects, Snam                                         

Stefano Grassi

Head of Cabinet, DG Energy, EUROPEAN COMMISSION

Antoine Hoxha

Director General, Fertilizers Europe

Markus Kerber

Chief Strategist, CDU

Emanuele Manigrassi

Director Climate Change & Energy, European Aluminium

Emma Marcegaglia

President & Chief Executive Officer, Marcegaglia Holding

Daniel Mes

Member of Cabinet, - Cabinet of Commissioner for Climate Action, European Commission

Charlotte Nørlund Matthiessen

Policy Adviser - Cabinet of Commissioner for Transport, European Commission

Andris Piebalgs

Professor, Florence School of Regulation; Former EU Commissioner for Development (2010-2014); former EU Commissioner for Energy (2004-2010)

Lapo Pistelli

Director Public Affairs, ENI

Nicola Rega

Executive Director Climate Change and Energy, CEFIC

Maive Rute

Deputy Director-General - DG GROW, European Commission

Małgosia Rybak

Climate Change & Energy Director,  Cepi - The European association representing the paper industry

Piotr Szymanski

Director for Energy, Transport and Climate, Joint Research Centre – European Commission

Magdalena Vallebona

Climate & Energy Director, Cerame-Unie - The European Ceramic Industry Association

Alessandro Viviani

THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI, Associate Partner

Programma

27 febbraio 2024
10:00 - 13:00 Round Table Carbon Capture & Storage (CCS)