Giovedì, 4 novembre 2021 (15:00 - 18:00) Incontro
TECHNOLOGY FORUM CAMPANIA 2021
Secondo Tavolo di Lavoro
La bioeconomia nel contesto europeo, nazionale e regionale: le opportunità per la Regione Campania
Una nuova economia basata sull’impiego delle risorse rinnovabili biologiche e dalle biotecnologie industriali come motore di innovazione è necessaria per promuovere lo sviluppo del New Green Deal della Commissione Europea.
Da circa una decade, la Commissione Europea ha introdotto la bioeconomia tra gli ambiti di azione e di lavoro per la costruzione di ecosistemi sostenibili. La bioeconomia ha impatti non solo su settori tradizionali come l’agricoltura, la pesca, l’acquacoltura e la selvicoltura, ma anche in ambiti a forte innovazione, come biotecnologie e delle bioenergie.
Il carattere “trasversale” della bioeconomia offre un’opportunità unica per affrontare in maniera onnicomprensiva e sistemica sfide sociali interconnesse con un approccio innovativo e basato sulla conoscenza.
Speakers
Filippo Bettini
Chief Sustainability and Future Mobility Officer, PIRELLI & C.
Mario Bonaccorso
Direttore, SPRING - Cluster Tecnologico della Bioeconomia Circolare
Salvio Capasso
Responsabile Servizio Imprese e Territorio, Centro Studi SRM -Intesa Sanpaolo
Roberto Cimino
Presidente, BIG - Cluster tecnologico Blue Italian Growth
Massimo Deandreis
Direttore Generale Centro Studi SRM, INTESA SANPAOLO
Vivek Dogra
Venture Partner, European Circular Bioeconomy Fund
Valeria Fascione
Assessore all'Internazionalizzazione, alla Ricerca, Innovazione e Startup, Regione Campania
Fabio Fava
Chair, National Bioeconomy Coordination Board, CNBBSV, Presidency of Council of Ministers
Cetti Lauteta
Responsabile Practice Scenario Sud, THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI
Adrian Leip
Head of Sector Bioeconomy, European Commission
Corrado Panzeri
Partner & Head of InnoTech Hub, The European House - Ambrosetti
Dirk Pilat
Deputy Director, Directorate for Science, Technology and Innovation, OECD
Sara Roversi
Presidente, Future Food Institute
Marco Salvatore
Direttore Scientifico, SYNLAB Istituto di diagnostica nucleare
Programma
| 04 novembre 2021 | |
| 15:00 - 18:00 | La bioeconomia nel contesto europeo, nazionale e regionale: le opportunità per la Regione Campania |
